Mostra fotografica “Community Era: Echoes From The Summer Of Love”

On the Road to Woodstock. Agosto 1969. © Baron Wolman  

A cinquant’anni dalla “Summer of Love” cosa resta della comunità hippie e quali sono le tracce lasciate nella nostra società attuale?
Community Era indaga questo importante, interessante e prolifico momento della storia del nostro Novecento attraverso le immagini di tre grandi fotografi americani: Robert Altman, Elaine Mayes e Baron Wolman, che sono stati in grado di registrare attraverso le loro immagini la rivoluzione culturale degli hippie, che da San Francisco del finire degli anni 1960 si è rapidamente diffusa nel resto del mondo.
Un periodo unico e iconograficamente potente che trovò il suo culmine con il famigerato raduno di Woodstock: tre giorni di “love, peace and rock music”.

Il periodo che va dal 1967 al 1969 è raccontato attraverso le immagini di questi tre straordinari fotografi che parlano di un ambiente fatto di gentilezza verso gli altri e dei loro diversi punti di vista, e la sperimentazioni di nuovi modi del convivere sociale, basata sull’assenza di giudizi e di pregiudizi. 
Semi e radici che, circa quindici anni dopo, daranno vita ala prima comunità virtuale, illustrata nella sezione in mostra “From Beat to Bit dalla Controcultura a Internet”.

A chiusura della collettiva alcuni selezionati scatti del reggiano Bruno Vagnini, che, nel 1969, immortalò il celebre Bed-in di John Lennon e Yoko Ono.

Dove: Fotografia Europea - Spazio Gerra - Reggio Emilia, piazza XXV Aprile, 2 
Quando: fino al 20 luglio 2017

Commenti

Post popolari in questo blog

Guida completa alla fotografia digitale, in vendita su Kindle

Bisogna potenziare la raccolta degli oli esausti per un futuro sostenibile!