Post

È morto un dio! ❤️

Immagine
 

PICCOLO GLOSSARIO FOTOGRAFICO

Immagine
  A   ABERRAZIONE Inperfezione del fotogramma dovuto quasi sempre dall’obiettivo utilizzato. Le più comuni aberrazioni sono quelle cromatiche e sferiche. Quelle cromatiche sono causate dai raggi di luce con differenti lunghezze d’onda che vanno a fuoco a distanze differenti dall’obiettivo. Le aberrazioni sferiche sono dovute alla forma stessa dell’obiettivo.   ALONE È una sfocatura dell’immagine generata dalla luce che è passata attraverso una pellicola, ma che si è riflesso sul retro, usualmente fuori dal dorso della macchina fotografica.   AMBROTIPIA Vecchio procedimento fotografico attraverso l’esposizione di un sottile negativo al collodio. Se il negativo veniva disposto su uno sfondo scuro si vedevano toni leggeri pastello/crema del fotogramma come parti luminose della scena fotografata.   ANAGLIFO Immagine realizzata con immagini di colori diversi (usualmente rosso e verde) che, se scorta attraverso filtri colorati con colori corris...

Ritorno alla casa delle vacanze

Immagine
  Lì, dove c’erano giostre di ferro tagliente, ora c’è una fontana candida e azzurra; sciabordio innocente e una frase messa dal comune: “Quanto siete cattivi e quant’è bello l’ambiente.” Per il resto la stessa gente, stessa ricchezza, stessa povertà. Un metro soltanto e, d’improvviso, l’innocenza sdentata del sorriso di un vecchio e la bella, spropositata bellezza del seno di una cinquantenne. Ai margini dello sguardo il sale del mare, o di una vecchia lacrima che, come un’amica, è voluta tornare a trovarmi.

Con il cuore tra le mani

Immagine
Quando veleggi sul mare dei sogni dovresti essere pronto ad incontrare onde dure come i massi e scogli morbidi come le acque d’estate; come unica ricompensa una carezza salata sul viso. Ricordo giorni di sole che precedevano l’estate ed un ragazzo che li attraversava deciso, con occhi di sorriso, stringendo un cuore tra le mani. Quel ragazzo aveva trent’anni, ma era più fragile di un bambino; camminava sotto al sole con tutta la leggerezza e il peso che possono avere un corpo, un cuore nudo, una mente che dimentica il passato. Pronto a dare anche quello che non aveva mai avuto, dopo giorni senza cuore, né respiro, scese da una barca immobile per camminare su un mare duro come pietra.

Avrei voluto dirti... (Una vecchia poesia ritrovata)

Immagine
Avrei voluto dirti mille volte Senza di te non posso vivere , ma senza un sorriso, senza due occhi socchiusi, senza l’infinita piega di un collo, un uomo non può dire certe cose; sarebbe come strapparsi la pelle di dosso, affrontare il freddo, il dolore della vita e doverlo affrontare da solo, senza film, senza musica, senza eroi, solo con la notte e l’eco dei miei passi. Così ho imparato l’arte dei sorrisi; la recita si è fatta vita, e, da solo, tra tanti altri sorrisi di plastica, di smeraldo e di cristallo, sono stato felice.

Ottimo video corso completo su Adobe Lightroom

Immagine

La leggerezza

Immagine
La leggerezza è abbandonare i sogni inutili, la freddezza, l’egoismo, anche se sono occhi belli, volti armoniosi, perché dove c’è freddezza c’è disinteresse o vuoto. Bisogna non amare chi ti ama e non ami. Bisogna non amare chi ami e non ti ama. La leggerezza, in fondo, è una cosa semplice.