Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2017

Come fotografare la Via Lattea

Immagine
Nello scorso articolo abbiamo parlato di come catturare il movimento delle stelle ;  questa volta vediamo un po’ come fotografare la suggestiva Via Lattea. Vedrete subito quanto sia semplice produrre fotografie d stellari di ottima qualità! La prima cosa da fare è essere lontani dall’inquinamento luminoso (città, paesi, centri abitati, complessi industriali…). Più ci sarà oscurità e più chiaramente vedremo le stelle! Poi bisogna comporre i nostri scatti inquadrando il modalità Live View (schermo fotocamera). Inquadra in direzione della costellazione del Sagittario, la quale si trova al centro della Via Lattea. Se non sei pratico di costellazioni, potrai utilizzare una tra le numerosissime app per l’individuazione dei corpi celesti sul tuo cellulare.  Imposta una sensibilità ISO molto elevata (consigliata ISO 3200) per poter vedere bene le stelle. Se il cielo è troppo scuro anche questa tecnica potrebbe essere insufficiente (in questo caso dovrai arrivare sul luogo d

Fotografia notturna: Catturare il movimento delle stelle

Immagine
Un tempo, con le macchine a pellicola, per catturare il movimento delle stelle, erano necessarie esposizioni  della durata di svariati minuti o anche qualche ora. Con l’utilizzo dei sensori digitali queste lunghe esposizioni potrebbero produrre eccessivo rumore, quindi è consigliabile produrre una serie d’immagini da unire in seguito in postproduzione. Questo metodo consente inoltre di ottenere tracce luminose molto definite anche in presenza di un lieve inquinamento luminoso. Di cosa abbiamo bisogno: -          Di una fotocamera in grado di offrire un tempo di otturazione superiore ai 30 sec. in modalità manuale; -          Di un comando a distanza munito di blocco; -          Di un buon treppiedi. Impostazioni suggerite: -          Tempo di posa 30 sec. o oltre; -          Diaframma f/5.6 (provare anche altri valori di apertura vicini); -          Sensibilità sensore 400 (Provare anche altri ISO vicini). Per ottenere una suggestiva foto in grado di narrare

Poche semplici regole per fotografare la notte

Immagine
Fotografare significa dipingere con la luce; ed è proprio quando di luce ce n’è poca che possono uscire fuori fotografie magnifiche. Quando il Sole scivola sull’orizzonte verso l’altra parte del mondo, il nostro sguardo si può aprire s’un altro mondo, un mondo nel quale i nostri soggetti fotografici possono essere illuminati dalla flebile luce proveniente dalla Luna o dalle stelle, o nel quale i nostri soggetti possono essere proprio la romantica ed evocativa Luna o le stelle lontane. Negli ultimi tempi la tecnologia in campo fotografico ha davvero compiuto passi da gigante: possiamo ad esempio scattare utilizzando sensibilità ISO davvero impensabili soltanto qualche anno fa. L’accresciuta facilità con cui possiamo eseguire fotografie notturne ha reso questo campo della fonografia più gratificante e abbordabile da una maggiore fetta di fotografi (anche quelli non muniti di attrezzature elaboratissime e all’ultimo grido). Poche regole prima di avventurarti nella notte

I quattro principali atteggiamenti dei fotografi secondo Andreas Feininger

Immagine
Ecco come il grande Andreas Feininger, negli anni ‘70, suddivideva i fotografi in quattro principali categorie nel suo libro “L’occhio del fotografo”, un’opera al contempo breve e pregna di spunti interessantissimi, che consiglio a tutti di leggere: “In ultima analisi è l’atteggiamento nei confronti della fotografia a decidere dei risultati delle immagini; e, più precisamente, è l’atteggiamento verso i due aspetti della fotografia che si possono chiamare «arte» e «tecnica», e di cui l’immagine fotografica è la sintesi. L’arte riguarda le cose impalpabili: idee, concetti, opinioni, fantasia, modo di «vedere», cioè gli aspetti creativi dell’attività fotografica; la tecnica riguarda invece i mezzi concreti e i mezzi necessari per ottenere materialmente una fotografia. Da questo punto di vista i fotografi si dividono in quattro gruppi fondamentalmente diversi: 1)     Del primo gruppo fanno parte coloro che s’interessano soprattutto degli aspetti tecnici della fotografia. La lor