Post

Intervista con Carmine Battaglia, giovane e talentuoso attore di “Gomorra - La serie”

Immagine
  “Gomorra - La serie”, la serie televisiva italiana ideata dallo scrittore Roberto Saviano, terza trasposizione del suo omonimo best seller - dopo il film “Gomorra” di Matteo Garrone e lo spettacolo teatrale con la regia di Mario Gelardi -   e prodotta da Sky, Cattleya e Fandango, in collaborazione con LA7 e Beta Film, sin dalla sua prima messa in onda del 6 maggio scorso sul canale Sky Atlantic, ha riscosso uno straordinario successo di pubblico ed è stata distribuita in 63 paesi nel mondo. Abbiamo incontrato Carmine Battaglia, giovane e talentuoso attore che nella serie interpreta Pino (uno dei giovani membri del clan Savastano), per conoscere qualcosa in più della sua storia professionale e privata, per sapere qual è il suo rapporto con questa città unica, con i suoi tanti problemi e con la sua straordinaria bellezza e le sue immense ricchezze d’umanità, di storia e d’arte, e per conoscere i suoi prossimi progetti. Carmine, tu hai interpretato Pino in “Gomorra ...

Rispetto dei monumenti: siamo degni allievi degli hooligan olandesi!

Immagine
Napoli, 5 marzo 2015 - Lo scorso 19 febbraio, in occasione della partita Roma-Feyenoord, gli hooligan olandesi hanno devastato la Fontana della Barcaccia di piazza di Spagna (alla fine si conteranno ben 110 scalfitture sullo storico monumento), e procurato danni per circa 8,5 milioni di euro, considerando anche la delicatezza del centro storico circostante, le numerose attività commerciali interrotte e l’impiego di numerosissimi agenti. Ma, a quanto pare, non bisogna attendere il nefasto intervento delle “bestie vichinghe”, anche noi sappiamo già bene come distruggere, imbrattare e deturpare i nostri monumenti e le mura dei nostri edifici più prestigiosi e rappresentativi  con parole o frasi che spesso denotano la più totale idiozia. Video, montaggio e testo di Luigi Ventriglia (Periodico “Lo Strillo”) www.lostrillo.it

Napoli, un paradiso ancora da ripulire

Immagine
Napoli, 10 febbraio 2015 - Siamo tornati in strada per rilevare le piccole-grandi emergenze di questa città meravigliosa, o come scriveva Benedetto Croce, di questo “paradiso abitato da diavoli”. Questa volta la nostra attenzione si è focalizzata sul rispetto ambientale e sull’igiene delle strade. Siamo partiti dal quartieri Stella-San Carlo all’Arena (prolungamento e via Carlo De Marco, piazza Gian Battista Vico, piazza Carlo III e via Foria) e siamo giunti al quartiere San Ferdinando (via Toledo e via Santa Lucia). Abbiamo rilevato che negli ultimi tempi l’igiene delle strade – almeno di quelle più centrali – è sensibilmente migliorata, anche se molti luoghi necessiterebbero decisamente di interventi di pulizia più frequenti. Quello che purtroppo manca ancora è la civiltà da parte di molti cittadini, i quali, nonostante tutti i centri di raccolta per rifiuti speciali presenti sul territorio cittadino e le numerose campane per la raccolta differenziata, continuano a gettar...

Roma devastata da hooligan olandesi

Immagine
Una politica incapace, bulimica per quel che riguarda i soldi dei contribuenti e assente, e rappresentanti istituzionali comparabili a delle mere comparse. Vergognatevi!

Autismo e trattamenti efficaci - Abbiamo incontrato lo psicologo Marco Esposito

Immagine
Napoli, 7 febbraio 2015 - Autismo e trattamenti efficaci. Abbiamo incontrato il dottor Marco Esposito, psicologo e supervisore dei piani educativi per bambini con disturbi dello spettro autistico, per comprendere meglio cos’è l’autismo, per conoscere il ventaglio delle terapie disponibili e per poter dare qualche informazione utile e qualche indirizzo web alle famiglie troppo spesso costrette a doversi muovere in una giungla burocratica per poter beneficiare dei rimborsi per le spese sanitarie. Intervista, video, montaggio e testo di Luigi Ventriglia (Periodico “Lo Strillo”) www.lostrillo.it

Al primo turno delle Quirinarie, 9 voti al politico napoletano Mauro Morelli - Lo abbiamo incontrato

Immagine
Lo scorso 29 gennaio 2015, durante lo scrutinio del primo turno delle Quirinarie, il presidente della Camera Laura Boldrini ha pronunciato ben 9 volte alternativamente il nome “Morelli” e “Mauro Morelli”. Nel corso dello speciale quirinalizio di LA7, il direttore Enrico Mentana, commentando la lettura della Boldrini, e sicuramente credendo di essere fuori onda, ha esternato un commento alquanto colorito: “Chi c… è Morelli?!” Ancor prima degli organi d’informazione tradizionali, la rete ha afferrato immediatamente la gaffe del direttore Mentana  ed ha cominciato a domandarsi chi fosse costui, e subito è apparso l’hashtag #chicazzoèmauromorelli. Digitando “Mauro Morelli” sulla sibilla 2.0, ossia Google, il primo risultato è stato quello di un tecnico riparatore di strumenti a fiato, ma si è subito capito che invece il Morelli in questione era il capogruppo di Sel alla quinta Municipalità (quartieri Vomero-Arenella) di Napoli. Così il giovane politico partenopeo si è...

Intervista con Carmine Battaglia, giovane e talentuoso attore di Gomorra - La serie

Immagine
“Gomorra - La serie”, la serie televisiva italiana ideata dallo scrittore Roberto Saviano, terza trasposizione del suo omonimo best seller - dopo il film “Gomorra” di Matteo Garrone e lo spettacolo teatrale con la regia di Mario Gelardi -  e prodotta da Sky, Cattleya e Fandango, in collaborazione con LA7 e Beta Film, sin dalla sua prima messa in onda del 6 maggio scorso sul canale Sky Atlantic, ha riscosso uno straordinario successo di pubblico ed è stata distribuita in 63 paesi nel mondo. Abbiamo incontrato Carmine Battaglia, giovane e talentuoso attore che nella serie interpreta Pino (uno dei giovani membri del clan Savastano), per conoscere qualcosa in più della sua storia professionale e privata, per sapere qual è il suo rapporto con questa città unica, con i suoi tanti problemi e con la sua straordinaria bellezza e le sue immense ricchezze d’umanità, di storia e d’arte, e per conoscere i suoi prossimi progetti. Un ringraziamento particolare va a Roberto Scalesse per ...