Panorami: come unire foto con Photoshop CS6
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg07HNcv2wnAvnAY-hh2v7yRiyggwUOQ5G0XbQA_yoOSY9l1KaP4ppwzExW6kKBfkSKIRGCVIkvE0rtW1vBUtGN5vrhdlvPcGIWIoi0lHKN0905l3QA_Mz10-v5jBdBiBwk1j1yeJyHfr2v/s640/Panorama_dal_Castel_Sant%2527Elmo-Luigi_Ventriglia.jpg)
Luigi Ventriglia Flickr photo Scattare più fotografie in senso orizzontale e poi unirle al fine di creare una panoramica può essere una buona via per creare scatti di grande effetto. Molti modelli attuali di fotocamere e anche di cellulari hanno software interni in grado di allineare una serie di scatti, in modo più o meno accurato. Anche la stragrande maggioranza dei software di fotoritocco permettono questa funzione. Oggi vedremo quali sono i pochi e semplici passaggi per ottenere delle straordinarie immagini panoramiche grazie all’utilizzo di Photoshop CS6, l’ultima release del noto software della Adobe che negli anni si è imposto nella top five dei software di elaborazione fotografica. - Scattate una serie di foto, magari aiutandovi con un cavalletto, per mantenere la fotocamera in bolla e allineata allo stesso modo rispetto al paesaggio in tutti gli scatti che dovrete unire. - Al momento d...